Consiglio, torna il progetto ‘Percorso cittadinanza attiva’ 

Fonte Consiglio Informa
Martedì 9 aprile il primo incontro. Il presidente del Consiglio Santochirico riceverà gli studenti del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” e IC  Gennari di Maratea.
  Riprende il progetto “Percorso di cittadinanza attiva”, l'iniziativa promossa dal Consiglio regionale e rivolta agli studenti di ogni ordine e grado della Basilicata.
Si tratta di un percorso articolato di conoscenza, dialogo e ascolto. Vivere i luoghi, incontrare le persone ed essere protagonisti delle attività del Parlamento regionale per incoraggiare la partecipazione, promuovere la cittadinanza attiva degli studenti e costituire un luogo stabile in cui i giovani possano esprimere la loro opinione.

Il progetto, rispetto agli anni precedenti, si è arricchito di nuovi elementi. Accanto all’incontro con i rappresentanti istituzionali, alla visita dell’Aula consiliare e ai momenti di confronto con i funzionari dell’Ente, la possibilità di presentare lavori su specifiche tematiche individuate dalla scuole e momenti di confronto per la elaborazione di materiali da pubblicare sul sito e che saranno a disposizione di altre scuole o potranno essere utilizzate per presentare una proposta di legge regionale.

Martedì prossimo il primo appuntamento, e poi a seguire 7 incontri nel mese di aprile e 7 nel mese di maggio. Il 9 aprile gli alunni del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” di Melfi, accompagnati dalla professoressa Santarsiero, e quelli della Scuola media dell’Istituto comprensivo “Gennari” di Maratea, accompagnati dalla professoressa Anna Rubino, saranno ricevuti dal Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico e poi incontreranno i funzionari della Struttura.
Gli studenti di Melfi presenteranno due iniziative, la prima dal titolo “EXPO 2015, nutrire il pianeta, energia per la vita”. Lo sfruttamento delle acque minerali presenti sul nostro territorio e la seconda “AMBIENTE, smaltimento rifiuti”. La raccolta differenziata, il problema dello smaltimento dei rifiuti. Il termovalorizzatore di Melfi. Con questo secondo lavoro, i ragazzi tenteranno di sensibilizzare le scuole sul tema della raccolta differenziata e di affrontare la delicata questione “Fenice”.

Gli studenti della scuola media dell’Istituto comprensivo “Gennari” di Maratea saranno impegnati in una serie di domande su temi istituzionali che formuleranno al presidente Santochirico.

Tags: