Iniziativa Sito 

Una guida all'utilizzo di questi strumenti modulati sulle esigenza degli studenti: due spazi web
www.consiglio.cittadinanzattiva.it  - www.cittadinanzapartecipata.it dedicati al mondo della scuola all’interno del sito del Consiglio regionale www.consiglio.basilicata.it
Un invito a costruire con il Consiglio regionale una nuova comunità on line: due spazi virtuali dedicati a studenti ed insegnanti, due strumenti informativi ed interattivi  per scoprire, declinare e vivere la cittadinanza.
L’idea
Un percorso formativo dedicato a tematiche di partecipazione democratica, integrate con pratiche di interazione digitali, per stimolare il ruolo attivo dei giovani nella società garantendo:
Informazione: materiale informativo e di documentazione che potrà essere utile agli insegnanti per realizzare progetti di formazione alla cittadinanza e di partecipazione  (link, bibliografie, contributi di esperti, schede didattiche);
Formazione: moduli E-learning, facilitatori  della conoscenza delle Istituzioni, fruibili in qualunque momento dopo la fase di registrazione;
Occasioni di socializzazione on line e poi in presenza: uno scambio di idee e riflessioni in compresenza fisica e a distanza grazie all’utilizzo dei new media, contesti interattivi in grado di aumentare la condivisione informativa ed incentivare il dibattito tra i giovani;
Esperienze tradotte in prodotti: Riflessioni, progetti e attività didattiche svolte da e con gli studenti pubblicate per condividerle con la comunità.
Soggetti:
Il Consiglio regionale rappresenta l’istituzione di riferimento impegnata a:
• organizzare le presenze ne percorso;
• supportare le singole Scuole che avranno aderito al progetto in tutte le fasi del percorso;
• organizzare e gestire gli incontri tra i ragazzi e gli esperti regionali;
• curare la promozione e la diffusione dei contributi dei ragazzi.
Le Scuole
Singoli studenti, classi o gruppi di classi, inserite nel progetto, potranno vivere facilmente questa esperienza accompagnati dal tutoraggio del Consiglio e da dettagliate guide su ogni passaggio – registrazione sui siti, utilizzo degli strumenti, fruizione dei moduli e-learning, modalità di partecipazione.

Allegati: